Il Master prevede una parte applicativa che riguarda problematiche specifiche, con interventi in aula di docenti universitari, manager e specialisti del settore.

Agli allievi, divisi per gruppi di lavoro, viene assegnata una prova comune denominata Master Game, nella quale i partecipanti si cimentano nella risoluzione di problemi e casi concreti ispirati alla realtà

I membri dei diversi gruppi lavoreranno in team nella stesura di questo lavoro cooperativo, attenendosi alla traccia e alle indicazioni fornite dai supervisori, raccogliendo, analizzando e organizzando in autonomia il materiale e i dati necessari. 

I vari gruppi, infine, si "sfideranno" tra loro discutendo pubblicamente il proprio lavoro davanti a una commissione specificatamente preposta, tipicamente nel corso dell'ultima settimana di lezione.