Il 13 giugno 2025, presso l’Aula Magna “U. Dini” della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, si terrà il workshop “Standardization o By-Design: quali prospettive per l’HTA”, organizzato dal CIRHTA (Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Health Technology Assessment) e dal Master MANSAN, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa.
L’iniziativa si propone di fornire ai partecipanti una visione organica dell’Health Technology Assessment (HTA), approfondendone modelli, processi e implicazioni nella valutazione delle tecnologie sanitarie. L’obiettivo è quello di favorire una riflessione sulle prospettive future dell’HTA, in particolare tra standardizzazione e approccio by-design, con un focus sui dispositivi medici e il contesto ospedaliero.
Il pomeriggio di lavori, a partire dalle ore 14:15, sarà aperto dai saluti del Prof. Simone Lazzini, Direttore CIRHTA e del Master MANSAN. A seguire, interverranno accademici ed esperti del settore con relazioni dedicate a temi di frontiera:
Wearable devices: evoluzioni ed orizzonti – Prof. Ugo Faraguna
Tecnologie nuove e future in Neurochirurgia – Dott. Nicola Montemurro
Innovazione e riprogettazione organizzativa in ambito cardiologico – Dott. Alberto Clemente
EEG devices: evoluzioni ed orizzonti – Prof. Angelo Gemignani
Risultati della ricerca PNRR: un modello standard per l’HTA ospedaliero – intervento collettivo di docenti e ricercatori
Dopo una pausa caffè, alle 17:10 si terrà una tavola rotonda con professionisti del mondo accademico, sanitario e ingegneristico, seguita dalla discussione e chiusura dei lavori.
Per i non iscritti all’Ordine degli Ingegneri: la partecipazione è gratuita, previa approvazione da parte degli organizzatori (richiesta da inviare a: segret_cirhta@dam.unipi.it).
Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri: iscrizione obbligatoria online tramite la piattaforma formazione.ordineingegneripisa.it – max 25 partecipanti. La partecipazione riconosce 3 CFP.
Le iscrizioni apriranno il 12 maggio 2025 e si chiuderanno il 12 giugno 2025, salvo esaurimento posti.